Prudenza
| 
					 
					La PRUDENZA è un 
					atteggiamento del pensiero che riesce a individuare quello 
					che si deve fare in un contesto variabile.   | 
				
| 
					 
					La prudenza intesa nella sua giusta rappresentazione è una 
					virtù preziosa perché noi viviamo in un continuo stato di 
					cambiamenti. 
					Ma è legata soprattutto ad una costante osservazione dei 
					casi e alla memoria che di questi casi riusciamo a 
					mantenere, in altre parole all’esperienza maturata.  | 
					
					 Se frequento una persona e vedo più o meno come reagisce 
					quando è in uno stato di depressione, quando è 
					in uno stato di entusiasmo, la capacità di applicazione che 
					ha nel lavoro, la capacità di rispettare gli impegni, oppure 
					se non è sufficientemente affidabile, se è timida.   | 
				
| Ecco perché in genere l'imprudente è colui che dimentica, che non osserva e non memorizza i casi ed ha quindi un atteggiamento distratto nei confronti della realtà, che non gli permette di elaborare giudizi proporzionati dinanzi agli eventi mutevoli del mondo. |