Temperanza
| 
					 La musica può essere un termine di confronto per farci comprendere la temperanza. I suoni sono modulati tra di loro e si passa da uno stato all'altro senza strappi e senza stonature. Il clavicembalo è ben temperato. Temperanza è 
					sapere modulare i propri impulsi, le proprie energie in modo 
					che sia sempre mantenuta una forma, uno stile. Il dolore è uno dei momenti più grandi di prova, in cui la nostra forza è contrastata, è diminuita da potenze più potenti di noi e che ci schiacciano. 
  | 
					
					 Noi siamo un momento della natura, e per quanto siamo dotati di una nostra forza, la forza della natura che ci circonda nel suo complesso è molto più potente della nostra singola forza. Non possiamo 
					nemmeno immaginare un nostro potere che possa prevaricare 
					sulla natura stessa. Anche quando siamo colpiti dalla cattiveria degli uomini, a prescindere dalle loro intenzioni. Cioè che gli uomini siano più o meno cattivi nelle loro azioni. Alcune azioni 
					degli uomini possono produrre degli effetti contro di noi. 
					In questo caso la temperanza ci può aiutare, ma per superare 
					il momento difficile noi abbiamo bisogno di risposta, 
					dobbiamo mettere in campo una capacità di risposta, e questa 
					ce la dà la fortezza.  |